Al voto a Napoli. Indecisi, dubbiosi e altri: al 1° turno c’è anche il voto disgiunto

15 05 2011


Anche per le imminenti elezioni amministrative al Comune di Napoli (1° turno, 15-16 maggio), è certo che tra gli aventi diritto al voto vi sia una fetta, che qui non vogliamo quantificare, di indecisi del tutto (sull’andare a votare) e un’altra fetta composta da chi ha almeno un dubbio da risolvere per riuscire ad esprimere la propria preferenza di voto.

Dei primi, è comprensibile un certo disincanto misto a rabbia, delusione, distacco, rassegnazione e altro ma, specie nelle condizioni in cui versa la nostra città in questo momento, andare a votare dovrebbe essere un bene, oltre che un diritto/dovere civico: per i giovani, disertare sarebbe un po’ come non esercitare voce in capitolo e non ritenersi possibili protagonisti di un cambiamento; per i meno giovani e comunque per tutti, significherebbe abbandonare la capacità di indignarsi e di reagire. Opinioni personali, con rispetto per quelle di ognuno.

Veniamo alla seconda fetta, composta da coloro che hanno un dubbio tra chi e/o cosa scegliere; certamente vi sono quelli che combattuti tra il gradimento personale verso un certo candidato e la preferenza per una lista diversa e un po’ più in là di quelle che lo sostengono, hanno il timore di disperdere il proprio voto in un verso o nell’altro e credono che dovranno per forza scegliere tra due opzioni. Un’incertezza che può essere dissolta in una proficua soluzione.

Ricordiamo, infatti, dato che non in molti conoscono tutte le modalità e possibilità di espressione del voto, che alle elezioni comunali per il sindaco di Napoli, come per tutti i comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti, è possibile esercitare (al 1° turno e solo in quello) anche il c.d. “voto disgiunto”. Come si esprime il voto disgiunto? Facile: tracciando sulla scheda azzurra, naturalmente con la matita copiativa che si usa al seggio, un segno (una X) sul rettangolo (contrassegno) recante il nome e cognome (nominativo) di un candidato alla carica di sindaco ed un altro segno X sul simbolo di una lista (chi la chiama partito, fa lo stesso qui per intenderci) non collegata al candidato sindaco prescelto.
Naturalmente, tra le altre possibilità, vi è anche quella di votare solo il sindaco.

Qui si ritiene che chi esprima il voto disgiunto si riveli un cittadino-elettore ben informato, consapevole e capace di apprezzare la personalità e le qualità individuali del candidato sindaco scelto, a partire per esempio dal grado di fiducia che egli singolarmente ispira e dunque al di là dei partiti e allo stesso tempo di dar peso alle idee, ai programmi della forza politica considerata complessivamente più ‘vicina’. Naturalmente queste sono solo alcune motivazioni.

In questo modo, inoltre, si può accompagnare il candidato sindaco che si ritiene abbia più speranza, più possibilità che andando al ballottaggio possa battere l’antagonista principale e allo stesso tempo si aiuta la lista che si preferisce.
Sono infatti i due candidati a sindaco più votati al primo turno che vanno al ballottaggio (2° turno, in cui non c’è voto disgiunto) mentre con i voti di lista saranno eletti i consiglieri comunali.
Ecco dunque un fac-simile di scheda senza nomi che semplifica graficamente il voto disgiunto (valido solo al 1° turno):

grafica scheda con voto disgiunto per il 1° turno

Es. grafico scheda con voto disgiunto, valido solo al 1° turno

Con questa modalità, ricordiamo anche ai componenti del seggio e a tutti coloro che seguiranno lo spoglio del primo turno, che saranno validi sia il voto alla lista sulla quale è tracciato il segno sia il voto al candidato a sindaco anche se non collegato alla lista votata.
Il voto disgiunto non è possibile nelle elezioni riguardanti la Municipalità (scheda arancio) e nell’eventuale turno di ballottaggio per l’elezione diretta del sindaco.

Detto un po’ di quel che serve, non resta che augurare serenità e buon libero voto in libera Napoli!





Elezioni regionali campane: per l’elezione del presidente, uno qualunque fuorché De Luca

27 03 2010

 
Non che le elezioni nella mia regione, la Campania, dèstino in me grande motivazione all’espressione del voto; ciò malgrado, avendo l’abitudine di seguire anche la politica locale di Napoli e della sua regione (pur scrivendone poco), parlo dell’imminente voto per il rinnovo del Consiglio regionale e per l’elezione del presidente della Giunta.

Vincenzo De Luca

Vincenzo De Luca

In parte si tratterà, in tal caso, di un voto ‘contro’. Per attribuire una preferenza ad uno dei candidati presidente che non sia Vincenzo De Luca.
Per il voto di lista, ho le mie idee che potrò esprimere nel segreto dell’urna. Per l’elezione del presidente, la scelta è più di tipo personale, dunque la mia esclude De Luca.

Intanto, considero negativamente la decisione dell’Idv e di SEL di non presentarsi in proprio ma di sostenere, alleati in coalizione, quel De Luca su cui questi partiti avevano sollevato dubbi e critiche in merito alle inchieste in cui è visto coinvolto. Ma, in primis, la questione politica è e si fonde, inevitabilmente in elezioni di tal genere, nella personalizzazione della politica.
Non è la prima volta, nell’ambito locale campano, che quelle ed altre formazioni politiche predicano bene e razzolano male; un detto che potrebbe piacere a Di Pietro ma che in questa sua scelta di sostenere De Luca gli si può rivolgere contro. De Magistris, invece, si era dichiarato contrario ad appoggiare il sindaco di Salerno. Il compromesso al ribasso ha purtroppo avuto la meglio.

Ma veniamo a colui di cui si parla. Per citare brevi motivazioni contrarie, la prima che mi viene in mente è un’opinione sul suo atteggiamento, sull’arroganza. In campagna elettorale, lo ha più volte reso evidente con espressioni come mi devono pagare, riferendosi ad un eventuale confronto (eluso) con gli altri candidati, specie con Ferrero e Fico.
Percepisce la sua partecipazione ad un confronto politico al pari di una fornitura di un prodotto commerciale?
Sono tanti i maltrattamenti verbali di cui “lo sceriffo”, un soprannome che gli è stato dato, ha usato in questi mesi di campagna elettorale; perfino minacce come quella rivolta a Travaglio con spero di incontrarlo di notte al buio. Considerando che non solo in questi ma anche in più sereni eloqui digrigna i denti, il suo stile mi appare un po’ ‘violento’ e non un semplice decisionismo dell’uomo del fare come egli si ritiene.

Aggiungiamo, non con sorpresa, che non disdegna apprezzamenti verso Berlusconi e che si è dichiarato di destra europea. I commenti che fa su altri sono quasi unicamente tesi non a confrontarsi sugli argomenti ma ad offendere gratuitamente (ma forse vorrebbe essere pagato anche per questo) la persona, che per lui è un ‘nemico’, quando addirittura “non esistente” per cui non può confrontarsi con il “nulla”. Questo modo d’intendere la politica, per certi versi non dissimile da quello di Berlusconi, offende ogni vero democratico. Rinvio, a tal proposito, ad un articolo (“E De Luca offende come il Cavaliere”) di Fabio Ciaramelli.

Questi sono alcuni tratti salienti di un candidato (a ‘Governatore’ si vota una persona-candidato) che i piddini (che lo presentano comunque come proprio e da cui lui si smarca ad ogni occasione) ed altri elettori di centro-sinistra e non identificati potrebbero votare; con quale piacere e convinzione? Non può bastare quella di non essere il candidato di Berlusconi ma quello dell’altra principale parte politica (per così dire). Considererei negativa una scelta automatica e un po’ acritica di elettori di quel partito (Pd) e di altri dello stesso schieramento di associare il loro voto di lista a quello di De Luca. (Ricordiamo che è possibile, direi auspicabile per essi, il voto disgiunto; si può votare una lista e non per forza il candidato da essa sostenuto, contrassegnando anche il nome di un candidato presidente appoggiato da altra o altre liste).

Infine, per chi non lo conoscesse bene, il candidato De Luca ha espresso in svariate occasioni più lontane nel tempo (non ultimamente, per ragioni di convenienza elettorale) sentimenti e dichiarazioni contro Napoli e i napoletani, a volte in via sottesa altre volte in modo palese. E si candida a governare una regione di cui Napoli è il capoluogo, oltre ad essere la cosiddetta ‘capitale’ del Mezzogiorno.

Chiudo dunque questo breve intervento personale, così dovuto al poco tempo a disposizione, con un video in cui De Luca, tifoso della Salernitana, si compiace di certi cori contro i napoletani.
Secondo qualcuno, non è buona politica utilizzare il calcio come elemento di propaganda (negativa in questo caso) ma penso si adatti a quel modo d’intendere la politica.

Da Bassolino a De Luca, non credo si possa “cambiare tutto”, come recita uno scontato slogan della sua campagna..per cambiare davvero, meglio scegliere un altro tra i candidati presidente.
Uno qualunque fuorché De Luca.





La Rifondazione che non c’è

28 07 2008

 

Il progetto di una “Costituente per la Sinistra”, già ferito dalla proposta presentata dai partiti di sinistra alle elezioni dello scorso aprile, risultata essere più sommatoria e di cartello che programmatica, appare adesso definitivamente tramortito. All’indomani dell’elezione dell’ex ministro Paolo Ferrero alla segreteria di Rifondazione Comunista, in termini numerici il partito maggiore di quella Sinistra Arcobaleno del 3% scivolata fuori dal Parlamento, gli esiti dei congressi di tre delle quattro componenti originarie (fa eccezione Sinistra Democratica, movimento promotore della Sinistra unitaria) sembrano segnare l’interruzione definitiva di un percorso accidentato nonché scarico di una necessaria convinzione e partecipazione dal basso.

Il successo della mozione di Ferrero, preferita a quella dell’altro candidato Nichi Vendola, esprime un senso di chiusura verso le ipotesi unitarie e, dunque, il ripiegamento su un sentimento di appartenenza ideologica e identitaria che la sconfitta elettorale di quest’anno ha reso non più proponibile nella società politica attuale e che potrebbe portare, a fronte di un effimero scatto d’orgoglio nominale “comunista” e simbolico nella falce e martello, al tramonto definitivo dell’idea di cambiare la società proponendosi come parte decisoria e di governo.

Molti parlano di morte della Sinistra, chi della fine di Rifondazione. Comunque, una scelta della maggioranza di un partito di rinchiudersi nel proprio recinto, già fuori dall’arco parlamentare. Una dichiarazione di resa alla possibilità di poter (ri)costruire una piattaforma comune per la nascita di una Sinistra più moderna, post-ideologica e plurale, in un blocco politico e sociale. Restano le polveri di un avamposto che sembra rinunciare a guardare in prospettiva e che, relegandosi a baluardo del passato, in futuro rischia d’incidere davvero poco sulle sorti del Paese, senza poterne attraversare le aule parlamentari.

Restano anche le ipotesi di scissione, i problemi locali e le contraddizioni. Da quella del neo segretario Ferrero che, pur affermando un’essenza comunista netta e indipendente, ha dichiarato che il partito non uscirà automaticamente dai governi locali condivisi con altre forze del centrosinistra (qui si fa l’esempio critico di Napoli e della giunta regionale della Campania) a quella dello sconfitto Vendola che, scegliendo per ora di restare, sul piano nazionale, all’interno di un partito residuale per guidarne una corrente minoritaria (che prenderà il nome di “Rifondazione per la Sinistra” e che sembra voglia muoversi autonomamente) non mostra le auspicabili doti di una guida che possa rendersi protagonista di una modernizzazione politica da sinistra del Paese.

Quale sole per l’avvenire? Soli, i nostalgici di una rifondazione che non c’è.





Cittadini europei. Lontani dall’Europa del Trattato

30 06 2008

 

Sono giorni in cui il Paese del pallone assorbe la delusione provocata dall’anziana Nazionale agli Europei, per opera di rigore dei vicini spagnoli poi vincitori del torneo conclusosi ieri. Alcuni giorni fa anche l’Eurostat, l’ufficio statistico europeo, ha contribuito al confronto affondando il coltello acquistato da Berlusconi alla televendita e diffondendo stime preoccupanti che evidenziano la posizione dell’Italia tra le ultime della “vecchia Europa” (vale a dire prendendo in considerazione i primi 15 Paesi Ue pre-allargamento) per il valore del prodotto interno lordo pro-capite, che per il 2007 ha visto aumentare il divario dalla Spagna arrivando a 6 punti percentuali, (107 a 101, fatta base 100 la media dell’Ue) lasciandoci alle spalle solo la Grecia e il Portogallo.

 

Segnali plurimi di arretramento in Europa. Ma le riflessioni che da alcune settimane più si concentrano sulla tematica europea, spesso trascurata nel dibattito pubblico e dei media, riguardano il suo piano istituzionale e politico. A seguito di una nuova frenata, stavolta pervenuta dall’Irlanda, al processo di ratifica del Trattato europeo di Lisbona e dell’impatto sul suo prosieguo. Il celebre motto “uniti nella diversità” sembrerebbe al momento declinabile in “divisi sulle difficoltà”.     

 

 

Focalizzare l’attenzione sulle reazioni al no irlandese del 12 giugno, giorno in cui il 53,4% dei votanti il referendum si è espresso contro la ratifica del Trattato di Lisbona, invita inevitabilmente a leggere non solo il tentativo, da parte dei principali leaders istituzionali europei, di minimizzare e considerare l’outcome negativo come un incidente di percorso, circoscritto all’1% della popolazione europea ma anche il rinfocolare di un sentimento, più diffuso di quanto gli alti gradi vogliano lasciar credere, o credere loro stessi, di contrarietà al compimento di un processo costituzionale europeo che vede nell’entrata in vigore della sua Carta fondamentale il momento della sua realizzazione. La seconda lettura ci indica l’esistenza di un respiro più ampio del polmone irlandese e che consiste in dubbi permanenti e sottesi verso il riconoscimento di un Trattato di regole non sufficientemente chiare, quantomeno non pienamente legittimate secondo il senso della partecipazione più democratica. Perplessità rimaste temporaneamente sospese negli ultimi due anni, dopo il doppio no referendario di Francia e Olanda del 2005 e il conseguente periodo di riflessione e che si sono potute riaffacciare alla prima, nuova misurazione del consenso diretto da parte di un popolo e non dunque attraverso la delega dei suoi rappresentanti.

 

L’esito del referendum irlandese non ha colto di sorpresa gli analisti; è però plausibile pensare che anche le istituzioni europee avessero coscienza di tale possibilità e che a questi timori fondati non sapessero far fronte se non con la scelta di un metodo di ratifica in sordina, per via parlamentare. Difficile seguire altre vie più partecipate e condivise, devono aver pensato, data la priorità all’imponenza dell’impianto giuridico-istituzionale europeo di ben 27 Paesi. Significativa la difficoltà e oggetto di polemica una dichiarazione, resa nei giorni precedenti la consultazione popolare, dal Commissario europeo al mercato interno Charlie McCreevy secondo il quale il testo sarebbe di difficile lettura per il cittadino comune, in ammissione di averlo letto personalmente solo per sommi capi.

 

Tenuto al confine di un ambito territoriale nazionale (qui una contraddizione dal sapore nazionalistico maggioritario nell’ambito altrimenti ideale comunitario espresso generalmente dall’Unione) il timore, pur coscienzioso, del rigetto di un referendum, di un Paese sui Ventisette, non aveva mosso le alte gerarchie istituzionali all’elaborazione di un piano B forse perché decise nel voler perseguire il piano stabilito ad ogni costo, fino anche al sacrificio, probabile e plausibile, del criterio dell’unanimità della ratifica. Pur comprensibile perché, dopo l’arrendevolezza manifestata nei compromessi al ribasso raggiunti in sede di stesura del documento, come le clausole opt-out rese a Gran Bretagna e Polonia sul valore giuridico altrimenti vincolante della Carta dei diritti fondamentali e i tanti protocolli aggiuntivi tesi a soddisfare i vari interessi nazionali, come ancora per la Polonia il sistema di voto con clausola compromissoria cosiddetta di Ioannina, i rappresentanti europei non ritenevano opportuna l’elaborazione di nuovi ed ulteriori piani alternativi, con il rischio di minare la riuscita e l’immagine dell’impianto complessivo del progetto.

Lecito pensare ora e in tempi meno sospetti, che la modalità di ratifica en passant per via parlamentare sia stata frutto di un ragionamento strategico teso a celare e respingere le sacche di contrarietà che albergano in non pochi Paesi.

 

Alla luce del no irlandese e del deludente vertice europeo del 19 e 20 giugno, in cui si è deciso di non decidere, le attuali prospettive del Trattato mostrano dunque elementi d’inquietudine. Leggi il seguito di questo post »





E a conquistare la rossa primavera fu..

19 04 2008


Fuori la Sinistra. C’è chi la prende come un’esortazione a ripartire e a riorganizzarsi, (ma anche secondo vecchi schemi, in Campania si discute già di una Cosa di bassoliniana tela, un laboratorio, dalle nostre parti al peggio non v’è mai fine) chi non ne piange la morte presunta, crogiolandosi nell’accettazione della sua scomparsa in Parlamento con un sentimento di liberazione, chi chiede di salvare il soldato Bertinotti, chi dice che la sinistra non va estinguendosi perché la rappresentanza non fa pari con la pancia del Paese e quest’ultima sembra essere la miglior ipotesi, poiché una sinistra in Italia c’è. In ogni caso, da qual angolo le si vuol vedere, le analisi sulla débacle della Sinistra, (Arcobaleno, ma al momento la si può anche  identificare con un’opzione più generica, sinistra) andate a pioggia sulla rete negli ultimi giorni, mettono in evidenza un trapasso che alcuni continuavano a celare sul retro dell’autobus: una metà dei voti attesi per la SA sono stati conquistati dal Pd. E’ questo l’avviso da cui partire. A conquistar la rossa primavera fu il Pd e dove brillava (?) il Sol dell’avvenire s’interpose, determinando l’eclissi della Sinistra.

I dati sono ormai chiari, la Sinistra Arcobaleno è stata fagocitata in massima parte dal Pd, qualche spina è finita in pasto all’Idv, qualche operaio al Nord si è sentito abbandonato e ha trovato riparo nella Lega, il resto alle liste minori di sinistra e quel che avanza s’è astenuto perché non ha trovato né carne né pesce.

 

Ieri è stato reso pubblico un sondaggio in cui in un item si chiedeva quanto fosse stato determinante l’appello al voto utile. La questione sarebbe stata più interessante se fosse stata posta agli elettori della SA (si, a quel 3% circa su base nazionale, poco ma vero) o, se fatta, renderla nota ai lettori, per farne un’analisi completa, non parziale, sulla scelta di parte dei “simpatizzanti generici di sinistra”. (Sullo slogan di campagna della SA si tornerà poi, qui è solo un gioco di parole) Ne sarebbe scaturito che chi ha votato SA pensa che altri che di norma lo avrebbero fatto si siano fatti incantare dalle sirene del voto utile al Pd, nell’illusione del “si può battere” Berlusconi.  

 

E allora, se complimenti vogliamo fare al Pd, lo si può solo per aver vinto una guerra tra sconfitti destinati, dove l’obiettivo raggiunto è stato quello di affossare la Sinistra per “perdere meno” da Berlusconi. Già, anche perché la sconfitta condivisa è mal comune..(non piace completare il proverbio)

Il Pd non può consolarsi nel dire di aver conseguito un risultato soddisfacente comparando i voti ottenuti con quelli del 2006, contando qualche migliaia di voti in più e che non si sarebbe potuto fare di più (“si può fare di più”, ci prende la vena melodica, magari ad uso della Sinistra) perché, numeri alla mano, tra Camera e Senato, vi sono stati 9 punti percentuali di distacco e una regione come la Campania, storica foriera di voto progressista, è l’emblema della sanzione alla classe politica dirigente di centro-sinistra, che ha subito un’evidente batosta dal Pdl. Va da sé che il discorso virerebbe subito su Bassolino ma il dato è incontrovertibile ed è ciò che conta. E non basta Piazza del Plebiscito. Viene in mente una massima di Nenni: piazze piene, urne vuote. In questo caso le urne non sono rimaste vuote, ma riempite dal voto per il Pdl, questo si. Il successo del Pd è l’aver mangiato la SA. Yes, you can, tu chiamale se vuoi..soddisfazioni.

 

Che ne sarà ora della Sinistra in Italia? La domanda Leggi il seguito di questo post »





Il post-live blogging

15 04 2008

E’ raro che scriva post con stile autoreferenziale e/o riferibili ad argomenti che non siano di dominio più pubblico ma oggi voglio ringraziare coloro che sono intervenuti durante la prima esperienza di live blogging in questo spazio, a dispetto dell’archivio attivo da poco tempo. Anche se un po’ faticoso è stato interessante seguire quanto possibile costantemente il flusso d’informazione sulla giornata elettorale, reso più gradevole dall’attenzione di bloggers amici e visitatori occasionali.

Oggi c’è un po’ di stanchezza post-elezioni e post-live blogging, per cui non vi sono aggiornamenti come ci si poteva attendere. Lo spazio naturalmente resta aperto ad eventuali nuovi contributi in merito anche al post precedente, in attesa dei prossimi scritti.

Ringrazio in particolare coloro che hanno contribuito alla diffusione di questa spazio pubblico più condiviso nella giornata di ieri, anche attraverso i loro post, (da continuare a seguire) come d.l. di “Decidiamo insieme”, Vittorio Zambardino di “Netmonitor di Repubblica”, quelli di “Pangea Blu” tutti e tre presenti nel mio blogroll, più qualche altro blogger sparso in rete.

 

Non a volervi tediare ma per pura precisione, faccio alcune specifiche all’indirizzo di tutti i passanti.  

Il nome del blog è “Blogue Pol”. C’è uno spazio tra le due parole. Su Repubblica, Zambardino non l’ha riportato correttamente, presumibilmente causa fretta e momenti di concitazione, ed è stato così ripreso in maniera errata anche da altri che non erano a conoscenza di questo blog.

 

Mi firmo come “Fab-Blogue Pol” per mettere in evidenza tra i commenti quelli che sono apposti dal sottoscritto, amministratore del blog. Naturalmente Fab è un diminutivo del mio nome, per ora mi sembra più easy il suo utilizzo rispetto al nome completo. Il mio nome non è importante, tengo di più al nome del blog.

 

Approfitto di questo post e della recente nascita di questo blog per ricordare che, per comunicazioni di servizio e messaggi dallo stile più personale, che pure sono graditi ma che non toccano alcun punto del contenuto dei post di tipo argomentativo-politico, è preferibile e consigliato, come sta avvenendo, utilizzare la pagina con il modulo di contatto, (o altri futuri mezzi) ben visibile nella barra di navigazione in alto e molto facile e diretto nell’uso, con un form testuale. So che potrei sembrare pedante, ma la mia esperienza in rete mi dice che i blog rischiano di diventare delle chat e io amo invece la comunicazione ben incanalata, non me ne vogliate.

 

Grazie!





Elezioni live blogging-Blogue Pol

14 04 2008


20.50 il risultato è ormai chiaro. Mi stacco dal pc per seguire i programmi televisivi di approfondimento. 

19:37 Affluenza al Senato, definitivo all’80,51%, contro l’83,56% delle precedenti elezioni.

Conseguenze politiche. Boselli ha annunciato che lascerà la guida del Partito Socialista. E ha attaccato Veltroni: “Ha spalancato le porte del governo a Berlusconi e gli ha consegnato il Paese per 10 anni”. Boselli, commentando i risultati delle elezioni, sottolinea che siamo di fronte “alla più grande sconfitta dal ‘48 ad oggi”. Il triste destino dei piccoli..il primo salta; cosa dirà/farà Bertinotti?

19.28 Dato definitivo sull’affluenza alle votazioni per il rinnovo della Camera rilevata alla chiusura dei seggi, oggi alle h.15: è dell’80,45%, contro l’83,61% delle precedenti elezioni.

19.22 affluenza a Napoli al 75%, dato parziale Pdl 50,74%, Pd 34,8%. Non ci sarebbero seggi né per l’Udc né per SA. C’è una differenza notevole tra riempire P.za del Plebiscito e le urne. Per quanto riguarda la SA, in Campania è al 2,8%, se scende ancora le piglia dalla Santanché. I dati campani e napoletani vanno a rilento..non leggo aggiornamenti per ora 

19.16 il dato quasi definitivo sull’affluenza alle urne, per bocca di Amato, è del 80,4%. E’ più sottile di circa 3,5 punti percentuali rispetto al 2006 

19.06 I commentatori in tv si concentrano sulla débacle della Sinistra Arcobaleno, che rischia fortemente di non avere rappresentanti in Parlamento, non solo al Senato. Secondo i dati finora noti non otterrebbe seggi neppure in Emilia-Romagna. (!)  La sconfitta di SA non è da addossare tout court alla campagna contro, soprattutto degli ultimi giorni, da parte del Pd ma alla mancanza d’impegno e di efficacia comunicativa nella loro campagna elettorale, non orientata alla conquista di elettori (le campagne elettorali si fanno per questo) ma solo debolmente diretta ai militanti.

18.46 Camera da Ipsos, copertura 41%. Pdl 46,4%, Pd 38%. Non ci sono novità tendenziali

18.04 prima proiezione Ipsos di Pagnoncelli alla Camera: Pdl 46,5%, Pd 37,7%. I dati di Ipsos mostrano un vantaggio per il Pdl più alto che per gli altri istituti di sondaggio.

18.02 aggiornamento Campania dallo speciale Canale 5: il Pdl in Campania è poco sopra il 50%, il Pd al 34% circa, che mazzata! 

17.45 dati regionali (proiezione Consortium di Piepoli ricordiamo, e ricordiamo anche che nel dato nazionale con Pdl intendiamo Pdl+Lega+Movimento per l’autonomia, per Pd s’intende Pd+Idv). In Puglia c’è il Pdl, naturlamente anche in Campania

17.40 proiezione Piepoli-Consortium al 62% della copertura: dato nazionale al Senato, Pdl 46,4%, Pd 37,9%

17.20 proiezioni regionali. Qui Campania, Senato, netto vantaggio Pdl, ampiamente previsto. Pdl 46,9%, Pd 37,8%. La Sinistra Arcobaleno è solo al 3,4%, meno che in Lombardia!

17.08 seconda proiezione Consortium al Senato sul 44% della copertura dei seggi campione: Pdl 44,9%, Pd 38.2%. Il divario aumenta, gli exit-poll come al solito sono per i polli 

16.50 affluenza dal Viminale, mancano 200 enti circa, siamo all’ 81,1%, tre punti percentuali in meno rispetto al 2006 

16.39 Proiezioni 32% dei seggi, dati reali: 43,7% a 39,1% al Senato per il Pdl; non sono dati contrastanti con quelli riportati da Repubblica? Il dato reale è più alto per il Pdl rispetto all’exit poll. Alle 17.00 circa ci sarà la seconda proiezione; proiezioni dei seggi al Senato alle 18.00 circa, che illusione “proiettare” i seggi, si è sempre fatto mattina.. 

16.27 da Repubblica: Nuovi dati ufficiali del Viminale per quanto riguarda il Senato. Con 242 sezioni su un totale 60.048, il Pd e l’Idv prendono al momento il 44,09% mentre il Pdl insieme alla Lega e all’Mpa si attesta sul 42,25%. L’Udc, invece, sta al 4,31% mentre la Sinistra Arcobaleno è ferma al 3,78%. Dati interessanti, c’è diversità rispetto a prima

16.10 Dati affluenza dal Viminale: 81.6% Camera, circa 6.000 sezioni su 8.000, tasso di partecipazione in calo rispetto al 2006 ma non penso sia basso

15.50 terzo exit poll, non cambia nulla per i primi, Camera e Senato, timidi passi per Udc e Sinistra Arcobaleno alla Camera. La prima proiezione tra le 16.30 e le 17.00

15.30 exit poll Sicilia. 51% a 38% nel punto mediano della forchetta a vantaggio di Lombardo sulla Finocchiaro

15:25 Affluenza parziale da Repubblica: E’ dell’82,38% il dato parziale relativo all’affluenza alle politiche per il Senato quando sono giunti al Viminale i dati di 436 Comuni su 8101. Alle precedenti consultazioni, l’affluenza era stata dell’85,34%. Alla Camera dei deputati l’affluenza parziale, scrutinati 160 comuni su 8101, è dell’83,44%. Nel 2006 era stata dell’85,8%.

15.23 secondo exit poll, (Consortium) Rai Uno, la forchetta si riduce, la differenza alla Camera tra Pdl e Pd si riduce a 2 punti, 3 punti al Senato ma questo secondo dato non viene sottolineato nell’intervento dell’inviata

15.05 primo exit poll, avvistato sui canali tv Rai. Buoni dati per la Lega Nord e Di Pietro-Italia dei Valori..un voto di protesta ragionata dentro il sistema bipolare? Solo un punto e mezzo percentuale alla Camera a vantaggio della Pdl sul Pd. Al Senato il vantaggio per la Pdl è di due punti e mezzo per la Pdl nella proiezione minima. Il Pd sembrerebbe primo partito e supererebbe le ex An+Fi! La Sinistra Arcobaleno è giù. Chi l’ha danneggiata, il voto utile promosso dal Pd o un ipotetico astensionismo? Per me la loro campagna elettorale è stata abbastanza debole.





Indecisi? Volo last-minute, al seggio

14 04 2008

C’è ancora chi è indeciso se recarsi al seggio e se lo dovesse fare, indeciso per quale(i) partito(i) votare. Io ho votato ieri sera, al rientro dal Festival del Giornalismo tenutosi a Perugia. Non trovavo la tessera elettorale ma non mi son perso di coraggio, sono passato all’ufficio comunale e in due minuti ho avuto un attestato per esercitare il voto.

Certo, non ci son andato con il miglior stato d’animo ma, quantomeno, accompagnato dalla motivazione di non voler “tappare la mia voce”. C’è chi vota turandosi il naso, per il meno peggio e c’è chi non vuol cucirsi la bocca e lo può fare andando alle urne ed esprimendosi, in vari modi e, a mio parere, secondo le idee (semplificando) che sente più vicine alle proprie. Non voglio fare una dichiarazione di voto, preferisco tenere per me la mia scelta, chi legge il blog ad ogni modo può intuire qualcosa. E sulla logica del voto utile..un voto è utile se lo può essere a me e a tanti come me, non utile “a loro”, come vogliono alcuni nostri “dipendenti”.

 

Non volevo lasciare che altri decidessero anche per me e pur se il mio è un voto tra tanti, ho la coscienza di aver provato ad esprimere la mia, nei limiti che la legge impone. La mia preferenza potrebbe anche andare incontro ad un risultato di sconfitta alle elezioni, ma almeno mi da la sensazione della partecipazione alla decisione, ho voce anche io.





Laicità e diritti civili. E il riformismo che il Pd “non può fare”

6 04 2008

I temi della laicità e dei diritti civili sono tra i meno trattati in questa campagna elettorale, quantomeno dai due partiti maggiori. L’uno, il Pdl, ha pensato di non farvi quasi mai cenno; l’altro, il Pd, ha fatto di peggio perché quando le suddette issues sono emerse in alcune interviste dei propri candidati, si è trattato di gaffes (ma in verità sono espressioni di pensiero reale) da cui il Pd ha tentato di rifuggire, declassandole a temi extra-elettorali.

L’irrompere, nei giorni scorsi, di una pesante dichiarazione contraria a priori a possibili riconoscimenti legislativi anche per le più semplici coppie di fatto e non solo per le coppie gay, resa in occasione di un’intervista a Ecotv.it dalla Binetti, capostipite dei teodem nell’area confessionale del Partito Democratico e portatrice della cultura del cilicio e della conseguente beatitudine nella mortificazione della carne umana, ha fatto il paio con la polemica suscitata da alcune frasi pronunciate il giorno precedente dal generale Del Vecchio, altro candidato del Pd, che si era espresso sulla non idoneità degli omosessuali nell’esercito e sull’opportunità di istituire bordelli per i militari in missione. Non soddisfacente la controreplica del generale Del Vecchio alle critiche mossegli da più parti: “Vorrei precisare – ha detto Del Vecchio – che interpretare come un pensiero compiuto qualche frase detta con un po’ di ingenuità sarebbe sbagliato”. Prendiamo atto che il candidato del Pd sia stato imprudente nel dire ciò che pensa, come un’ammissione d’incapacità nel tenere celati i propri reali pensieri. E la stessa qualità d’eloquio e d’idee abbiamo potuto ravvisarla nella candidata Paola Binetti. Dalle dichiarazioni di replica dell’emittente Ecotv.it si viene a sapere che la Binetti aveva chiesto di non mandare in onda l’intervista perché ‘forse aveva un po’ esagerato’.

 

Veltroni ha cercato timidamente di tamponare le inopportune dichiarazioni di questi giorni affermando pubblicamente: Le parole che il generale Del Vecchio ha pronunciato sono assolutamente sbagliate e lontane anni luce dal programma del Partito Democratico e dai suoi valori”.

Ma nel programma del Pd i timidi cenni sui diritti civili, a leggi contro le discriminazioni, risultano essere punti di facciata, strumentali al voto e poco credibili in considerazione di tali premesse ideologiche. E dei Cus, che dovrebbero ammorbidire ciò avrebbero dovuto essere i Dico, che a loro volta dovevano ammorbidire ciò che avrebbero dovuto essere i Pacs, non v’è traccia evidente e destino sembra dire che non sarebbero provvedimenti di Governo e/o si spegnerebbero negli iter delle commissioni parlamentari.

 

La semplice presenza dei due personaggi sopraccitati nelle variegate liste del Partito Democratico è sufficiente a far intendere quale sia stata la strategia del Pd nella scelta delle candidature. Però, presentare una pletora indistinta di personaggi, anche lontani dalle competenze di cui necessiterebbe la classe politica dirigente (ricordiamo che la giovane Madia dichiarò subito di essere candidata in quanto non avente alcuna esperienza politica) risulta essere rischioso e alla luce di cui sopra controproducente, perché poi anche loro “parlano”.

Sulla scia di quanto detto, abbiamo anche sentito qualche giorno fa Franceschini, vice-segretario del Pd, annunciare con orgoglio che il Pd porterà in Parlamento circa 120 cattolici. A parte il reiterato concetto di “portare” in Parlamento, secondo il quale il Pd ci ricorda che i cittadini-elettori non svolgeranno una vera funzione “elettiva”, ci si dovrà rallegrare della presenza di politici in Parlamento sulla base del credo religioso? E quanti saranno coloro che si potrebbero tacciare di omofobia? Tra un ex fascista alle amministrative di Roma, il candidato al Campidoglio Rutelli che ha dichiarato il no all’istituzione del Registro delle Unioni civili nella capitale, la Binetti e il generale Del Vecchio, l’antico celodurismo della Lega e la tradizione conservatrice della Destra sembrano lasciare il passo a questo nuovo che avanza. E il riformismo tanto declamato dal nuovo partito fa pietosa fine, virando più verso la Destra americana, come detto da Titti Di Salvo, (la Sinistra l’Arcobaleno) che verso quello europeo.

 

Risulta evidente che non è, non può e non vuol essere il Pd un promotore di diritti civili e di garanzie per le minoranze e che quella nuova stagione di cui vuol farsi portavoce è ben lontana da un certo “I have a dream” di Martin Luther King (di cui ricorreva l’altro ieri il 40° anniversario dalla scomparsa) e dalla sue battaglie per le minoranze ma anche dal Zapatero dei giorni nostri.

 

 

 

Laicità e diritti civili sono sempre stati punti in favore dei movimenti europei che si rifanno ad una cultura socialista e al minimo riformista ma non sono considerati dal Pd come temi degni d’attenzione. Leggi il seguito di questo post »





Due settimane e un voto (o due)

31 03 2008

Veltrusconi 

Con tale titolo e l’immagine di uomo politico bipartitico dal volto trasformato in stile “Face off” non si vuol né annunciare a breve una presa d’impegno ecclesiastico né il lancio di una versione politica e alternativa di “Una poltrona per due”, (è utile il titolo, non la trama) anche se nel secondo caso il timore resta fondato. Ci riferiamo al tempo che ci separa dalle elezioni e alla possibilità di un voto più consapevole al di là di ciò che ci viene propinato dalla televisione.

Messa alle spalle la tregua pasquale, finiti i giorni delle colombe, nel periodo che segue dovrebbe (?) arrivare il momento dei falchi, e di coloro che punzecchieranno l’elettore alla conquista del voto. Soprattutto di quello degli indecisi che, secondo alcune indagini di ricerca e dopo lo stop ai sondaggi elettorali, (per legge non possono più essere resi pubblici a partire da ieri) costituiscono all’incirca il 30% dell’elettorato, di cui un terzo dovrebbe o potrebbe decidere di fare la propria scelta all’ultimo momento. 

Malgrado tutti i sondaggi abbiano convenuto su un vantaggio per il Pdl, la corsa si presenta ancora interessante e le prossime due settimane potrebbero risultare importanti per chi volesse sparigliare le carte. Forse più crude negli attacchi che tradizionalmente si sferrano negli ultimi giorni a ridosso delle elezioni, anche se il clima di questa campagna elettorale ha lasciato finora minor spazio all’aggressività rispetto al passato, prestando il fianco ad ipotesi di inciucio post-elezioni. Non è da escludere, ad ogni modo, qualche sorpresa-promessa da tirar fuori per far breccia finale sullo svogliato elettore, sperando non si traduca nella solita zolfa sul genere meno tasse per tutti – abolizione dell’ICI, proposte oramai stantie, copiosamente ripetute in troppi finali tele-mediatici. Senz’altro qualcuno continuerà l’ operazione-antipatia “voto utile”, un leit-motiv fuorviante che è stato adottato prevalentemente da Veltrusconi (per chi ancora non ne fosse al corrente, Veltrusconi è un personaggio atto a rappresentare il cartello pseudo elettorale e già mediatico composto da Veltroni e Berlusconi e dunque, dalle due forze maggiori Pd-Pdl. (Anche le sigle di partito si differenziano un po’ poco) Un appello al voto utile comparso sin dalle prime battute di questa campagna elettorale e non come in genere avviene, riservato al finale. Il suo anticiparsi mostra il segno di una competizione elettorale nata un po’ stanca, soprattutto da parte del pentacandidato (per la quinta volta candidato) premier Berlusconi.

Sorprende che nell’analisi degli indecisi, una fetta consistente sia costituita da coloro che non sanno ancora quale schieramento votare e non semplicemente quale partito. Ad avvalorare la tesi che la collocazione sullo scacchiere politico dei due maggiori contendenti, il Pd e il Pdl, tenda a confondersi e a trasformarsi in un’offerta di voto pericolosamente confusa o forse più indifferenziata nei due attori principali rispetto al passato e di una conseguente minor consapevolezza nella scelta. Diverso, ed è un bene per la democrazia, il discorso sulla preferenza per altri partiti, minori in termini numerici ma atti ad offrire vicinanza e personificazione con il proprio sentire e le proprie idee, come nel caso dei partiti che esprimono una vera e propria parte politica.

Sarà curioso e presumibilmente al cardiopalma vedere come andrà a finire la partita per il Senato, dove un sostanziale pareggio porterebbe al ripetersi della stallo logorante che ha fatto da contraltare allo scenario-thrilling della camera alta durante il Governo uscente. Ed è a questo proposito che si parla di voto disgiunto, in base al quale anche possibili elettori del Pd potrebbero decidere di votare la Sinistra Arcobaleno nelle regioni in cui il Pd è dato per vittorioso, per togliere senatori al Pdl, in base al meccanismo di ripartizione dei seggi. Nelle regioni dove il Pd è piuttosto sicuro di aggiudicarsi il premio di maggioranza, (Emilia, Toscana e Umbria) ai Democratici conviene che Bertinotti e i suoi superino quel fatidico otto per cento. In caso contrario, il senatore che andrebbe alla sinistra se lo aggiudicherebbe la seconda lista classificata, ovvero il Popolo della libertà.

Ma diamo ora un’occhiata ai temi degli ultimi giorni, Leggi il seguito di questo post »