Il President-elect Barack Obama, 47 anni, ha trasmesso anche attraverso You Tube il suo primo weekly address, il messaggio settimanale alla nazione, di sabato come d’uso tra i Presidenti degli Stati Uniti d’America.
Il canale che raccoglie i video della Presidenza Obama si chiama "ChangeDotGov" ed è la prima volta, si legge sul sito di staff "change.gov", che tale tipo di messaggio è stato trasmesso anche attraverso un video sul web.
Il tempo dei primi discorsi del "caminetto" di Roosevelt alla radio è lontano e le reti sociali cambiano, amplificandosi e dimostrando l’importanza della rete (web) per la politica. Il Washington Post scrive "You Tube Presidency", titolo ripreso in Italia dove Obama viene descritto come "Presidente You Tube" e "Google President".
E’ evidente e deprimente la differenza di approccio con il 71enne Presidente del Consiglio italiano Silvio Berlusconi che rivelò, in una conferenza stampa del 27 marzo con i giornalisti di Adnkronos e a campagna elettorale in corso, il suo net-analfabetismo, (illiteracy) vale a dire la sua non conoscenza del mezzo.
Nel suo discorso, da riascoltare e riportare alla mente, (segue l’audiovideo) Berlusconi giunse anche ad una conclusione: [..]"Mi sa che davvero hanno ragione quando dicono che io sono troppo vecchio per governare un Paese moderno".[..]
ultimi commenti